Museo Casa Console

  • Home
    • News
  • Casa Console
    • Il costruttore
  • Fondazione
    • Breve storia
    • Il fondatore
  • Mostre
    • Mostra temporanea
    • Mostra permanente
    • Scelta di opere
  • Attività
    • Mostre temporanee
    • Concerti e manifestazioni
    • Corsi di pittura
    • Iscrizione ai corsi
  • Galleria
    • Acquarelli
    • Flyer Casa Console
    • Pubblicazioni
    • Cartoline artistiche
    • Ordinazioni online
  • Info
    • Orari d’apertura
    • Prezzi d’entrata
    • Visite guidate
    • Links
    • Archivio

Mostre

Mostra temporanea in corso

PITTORI LEPONTINI TICINESI
Da Chialiva, Rossi e Franzoni a Sergio Maina

La mostra è stata curata da Gian Casper Bott, coordinata da Guido Lardi e allestita da Renzo Volpato. Una parte della stessa è dedicata a tele e tavole ad olio di Chialiva, Rossi, Franzoni, create dal 1865 al 1920; un’altra presenta opere a olio, acquarello e tempera di Maina, risalenti agli anni fra il 1933 e il 1974. Le trentadue opere esposte sono gentilmente state messe a disposizione dal MASI Museo d’arte della Svizzera italiana di Lugano, dalla Pinacoteca cantonale Giovanni Züst di Rancate, dal Museo Sergio Maina di Caslano e dalla Galleria Poma di Morcote. Per la cortese collaborazione si rivolge un particolare ringraziamento a Leandro Maina.

Più informazioni:

> Scarica il comunicato stampa
> Scarica il flyer della mostra

Mostra permanente

La collezione di opere d’arte rappresenta uno dei principali motivi d’interesse del Museo. Originariamente essa era costituita da una serie di dipinti appartenenti al fondatore Ernesto Conrad e messi a disposizione della Fondazione. In seguito la collezione è stata ampliata a varie riprese con tele strettamente attinenti all’epoca romantica. Attualmente essa comprende più di cento pregiati dipinti a olio e disegni d’autore che si inquadrano perfettamente anche nell’epoca in cui è stato realizzato il palazzo (seconda metà dell’Ottocento). Fra gli artisti presenti in Casa Console si ritrovano i nomi di affermati autori del romanticismo tedesco, fra i quali spiccano in particolare quelli di Carl Spitzweg, Eduard von Grützner, Franz von Defregger, Franz von Lenbach, Georg Buchner e Johann Friedrich Voltz. Nel Museo sono pure esposte significative opere di celebri pittori svizzeri dell’Ottocento e del primo Novecento, come ad esempio Alexandre Calame, Benjamin Vautier e Giovanni Segantini. Qui potete accedere all’elenco completo delle opere del Museo d’arte e alla galleria di una scelta dei dipinti che si possono ammirare nella mostra permanente di Casa Console.

Più informazioni:
> Elenco completo delle opere del Museo Casa Console

Qui di seguito trovate una scelta di alcune singole opere del Museo Casa Console.

/1. Tutta la scelta/2. Paesaggi/3. Ritratti/4. Disegni

Contadino bernese

Cascata in paesaggio rupestre

L’ultima chiamata

Cardinale in meditazione

Dieci anatre bianche

Maria, principessa di Baviera

Ritratto di donna

Ragazzo con cilindro

Serenata

Giovanne donna in costume

Lago di Engstlen

Minaccia di temporale durante la raccolta

Lingue

  • Italiano
    • Deutsch

  • Home
  • Casa Console
  • Fondazione
  • Mostre
  • Attività
  • Galleria
  • Informazioni
© Copyright Museo Casa Console - website by KeyDesign
Diese Webseite nutzt Cookies, um die Navigation der Website zu vereinfachen und verbessern. Sie können, falls Sie dies wünschen, Cookies von Ihrem Computer löschen oder blockieren. Akzeptieren Mehr erfahren