Museo Casa Console

  • Home
    • News
  • Casa Console
    • Il costruttore
  • Fondazione
    • Breve storia
    • Il fondatore
  • Mostre
    • Mostra temporanea
    • Mostra permanente
    • Scelta di opere
  • Attività
    • Mostre temporanee
    • Concerti e manifestazioni
    • Corsi di pittura
    • Iscrizione ai corsi
  • Galleria
    • Acquarelli
    • Flyer Casa Console
    • Pubblicazioni
    • Cartoline artistiche
    • Ordinazioni online
  • Info
    • Orari d’apertura
    • Prezzi d’entrata
    • Visite guidate
    • Links
    • Archivio

Fondazione

Breve storia

La fondazione, cui fanno capo Casa Console e le sue attività culturali, è stata eretta da Ernesto Conrad nel 2002 con l’intento di realizzare una sede adeguata per l’esposizione delle opere d’arte in suo possesso, costituite in particolare da dipinti di svariati pittori romantici tedeschi.

Ciò ha portato dapprima all’acquisto e poi a un attento restauro del complesso architettonico di Casa Console, una splendida residenza patrizia poschiavina risalente alla seconda metà dell’Ottocento.

Le attività svolte dalla Fondazione non si limitano all’esposizione delle opere d’arte appartenenti al museo, ma sono ampliate con una regolare offerta di numerose altre importanti manifestazioni culturali distribuite nel corso dell’anno.


FondatotoreIl fondatore – Ernesto Conrad

Ernesto Conrad nacque a Budapest nel 1927 da padre ungherese e madre di origine tedesca. Dopo una fortunata attività quale comproprietario di un importante gruppo editoriale di Monaco di Baviera, agli inizi degli anni 80 si trasferì a Poschiavo – che già conosceva da anni e dove nel frattempo aveva acquistata e riadattata a Prada la sua nuova e definitiva dimora.

Nel 2002 egli istituì la fondazione che porta il suo nome, acquistando dapprima il palazzo di Casa Console, per restaurarlo poi in tempo utile per inaugurare nel dicembre dello stesso anno il museo d’arte, dove trova ora degna sede la sua raccolta di opere d’arte del XIX secolo, fra cui spiccano i nomi più illustri della famosa Scuola di Monaco. La raccolta originale venne poi continuamente arricchita e impreziosita negli anni successivi anche con opere di artisti svizzeri.

Al momento dell’inaugurazione di Casa Console, il Comune di Poschiavo concesse a Ernesto Conrad la cittadinanza onoraria. Nel 2007 il Canton Grigioni gli attribuì il Premio di riconoscimento per la sua vita dedicata all’impegno culturale e artistico. Anche l’Associazione cultura e turismo gli conferì nello stesso anno un meritato premio per la sua attività volta a diffondere la pittura romantica tedesca in terra poschiavina.

Con grande versatilità egli si occupò non solo di pittura e di musica, ma anche di fotografia e di pubblicistica. Accanto a queste attività di tipo culturale Ernesto Conrad coltivò anche altri profondi interessi di varia natura. Egli è morto all’età di 84 anni nel settembre del 2011; il suo spirito e il suo ricordo vivono e si mantengono ora nella Fondazione da lui creata, che garantisce un contributo eccezionale alla vita culturale di Poschiavo, della Valle e del Canton Grigioni.

Lingue

  • Italiano
    • Deutsch

  • Home
  • Casa Console
  • Fondazione
  • Mostre
  • Attività
  • Galleria
  • Informazioni
© Copyright Museo Casa Console - website by KeyDesign
Diese Webseite nutzt Cookies, um die Navigation der Website zu vereinfachen und verbessern. Sie können, falls Sie dies wünschen, Cookies von Ihrem Computer löschen oder blockieren. Akzeptieren Mehr erfahren
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
immer aktiv
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
SPEICHERN & AKZEPTIEREN