NEWS

Regalarsi momenti speciali
Assicuratevi un abbonamento stagionale al prezzo vantaggioso di 70.00 fr per i 6 concerti in programma. Questo vi garantirà un posto riservato nelle prime file, evitando così la corsa per trovarne uno buono.
Per questioni logistiche, e considerato il limitato numero di posti a disposizione, sarà chiesto ai titolari dell’abbonamento di confermare entro le 24 ore precedenti il concerto la loro presenza (telefono/mail o sms), in caso contrario il posto sarà messo a disposizione di chi acquisterà il biglietto alla cassa serale.
Vi invitiamo gentilmente a prenotare da subito il vostro abbonamento tramite mail all’indirizzo info@museocasaconsole.ch oppure telefonando – a partire da domenica prossima 18 dicembre 2022 – allo 081 844 00 40. L’abbonamento in formato tessera vi sarà in seguito recapitato direttamente a casa
MOSTRA TEMPORANEA
Curata dal dr. Gian Casper Bott e coordinata da Moreno Raselli, la mostra presenta una trentina di opere, alcune delle quali presentate per la prima volta al pubblico. L’elenco comprende, tra le altre, opere dei membri della famiglia Giacometti – tra cui una prima creazione astratta di Augusto Giacometti – oltre a dipinti, collage e sculture di artisti come Varlin, Ponziano Togni, Giacomo Zanolari, Oscar Nussio, Wolfgang Hildesheimer e Not Bott.ATTIVITA
.
Un buon numero di concerti che non si sono potuti realizzare nel 2021 sarà ripreso nel 2022. Il calendario degli eventi prevede come in passato numerosi appuntamenti musicali su un arco di tempo che va da aprile a settembre 2022, in cui si presenteranno artisti singoli e formazioni cameristiche come vuole la tradizione di Casa Console; ma fra gli eventi è programmato anche un concerto al di fuori degli schemi classici e romantici, che vuole essere un’apertura anche a forme musicali meno legate alla tradizione.GALLERIA
.
Il Museo gestisce una galleria, in cui sono in vendita opere di pittura create in primo luogo dagli insegnanti che accompagnano i corsi di pittura. Sono disponibili acquarelli di Ingrid Buchthal e Heinz Hofer.
+ informazioni